Andare da Chiang Mai a Koh Samui è un viaggio lungo in quanto si tratta di attraversare l’intera Thailandia da nord a sud. Immagina di passare dai templi dorati e dalle colline nebbiose del nord thailandese alle acque cristalline e alle spiagge di sabbia bianca del Golfo di Thailandia. Questo è esattamente quello che ti aspetta quando decidi di spostarti da Chiang Mai verso l’incantevole isola di Koh Samui. Due mondi completamente opposti ti attendono in questo percorso: da una parte l’autenticità spirituale e culturale delle regioni montane, dall’altra il paradiso tropicale perfetto per il relax e la vita notturna. Ma quale strada scegliere per questo affascinante trasferimento?

Prima di pianificare la partenza, è importante rendersi conto delle dimensioni effettive di questo spostamento attraverso la Thailandia. Stiamo parlando di ben 1.450 chilometri che separano questi due gioielli turistici, una distanza che richiede una pianificazione attenta a seconda del mezzo di trasporto scelto. Il territorio thai è molto più vasto di quanto molti viaggiatori immaginino, e questo tragitto rappresenta un vero attraversamento del paese, dalle regioni settentrionali fino alle zone meridionali bagnate dal mare.

Andare da Chiang Mai a Koh Samui in aereo

aeroporto samui come andare da chiang mai a koh samuiPer chi privilegia rapidità e comodità, la soluzione aerea diretta rappresenta indubbiamente la scelta vincente. In meno di due ore potrai trovarti a sorseggiare un cocktail sulla spiaggia, dimenticando completamente le fresche brezze montane di Chiang Mai.

Arrivare in aereo direttamente a Koh Samui pone sempre al solito problema: il prezzo elevato. Questo è determinato dal fatto che la compagnia aerea Bangkok Airways è anche proprietaria dell’aeroporto, quindi opera in regime di quasi monopolio sulle tratte aeree che arrivano direttamente sull’isola. Il volo diretto Chiang Mai – Koh Samui è quindi prerogativa esclusiva della Bangkok Airways che, al momento della stesura di questo articolo, effettua il collegamento diretto solo due volte al giorno.

È possibile quindi prenotare un volo diretto con la Bangkok Airways direttamente sul sito 12Go Asia scegliendo tra i due orari disponibili: 11:35 e 14:35. Il volo dura un’ora e quarantacinque minuti facendo di questo modo di andare da Chiang Mai a Koh Samui il più veloce in assoluto. Il rovescio della medaglia? I costi tendono a essere piuttosto sostenuti, specialmente per prenotazioni last-minute. La scarsità di opzioni mantiene i prezzi elevati, rendendo fondamentale una prenotazione anticipata per ottenere tariffe ragionevoli e garantirti un posto. Usa il modulo qui sotto per cercare il volo comodo per le tue esigenze.

Powered by 12Go system

La stessa Bangkok Airways oltre al volo diretto offre anche una serie di voli in due tratte con un breve stop a Bangkok. Da qui poi si decolla nuovamente alla volta dell’isola. Tuttavia questa soluzione potrebbe essere anche realizzata usando compagnie alternative alla Bangkok Airways. La tratta Chiang Mai-Bangkok è servita da numerose compagnie low-cost con frequenze elevate durante l’intera giornata.

Per il secondo segmento, Bangkok-Koh Samui, la scelta è altrettanto ampia con 10-12 partenze quotidiane. Anche se richiede più tempo del volo diretto, questa opzione resta decisamente più rapida del viaggio terrestre e spesso più conveniente economicamente. Inoltre, offre l’opportunità di una breve sosta nella vivace capitale thailandese. Ancora una volta, servizi come 12Go facilitano la ricerca e prenotazione delle migliori combinazioni di volo.

Raggiungere Koh Samui da Chiang Mai via terra

viaggiare da chiang mai a samui via terraI viaggiatori con budget limitato o spirito avventuroso possono optare per un’esperienza completamente diversa: il viaggio combinato via terra e mare. Preparati però a investire circa 24 ore per raggiungere la destinazione finale.

Il percorso tipico prevede una prima tappa, da Chiang Mai a Bangkok, utilizzando il servizio ferroviario notturno o gli autobus a lunga percorrenza. Puoi cliccare qui per controllare e orientarti sugli autobus e i treni da Chiang Mai a Bangkok.

Da Bangkok si prosegue fino a Surat Thani, ancora una volta con treno o autobus, per poi completare il viaggio con il traghetto verso Koh Samui. Clicca qui per controllare gli orari dei treni e degli autobus che da Bangkok ti portano a Surat Thani.

Questa modalità di spostamento offre un grande vantaggio: la possibilità di ammirare da vicino i paesaggi thailandesi, dalle risaie alle foreste tropicali, dalle cittadine rurali ai villaggi costieri. È un’esperienza immersiva che regala una prospettiva unica sul paese. Di contro, se non hai a disposizione molti giorni durante il tuo viaggio in Thailandia, allora va valutato se davvero possa essere una buona idea perdere più di 24 ore per un viaggio via terra che si potrebbe fare in poche ore utilizzando i vettori aerei.

Powered by 12Go system

Se vuoi maggiori informazioni su come organizzare questo viaggio puoi anche leggere l’articolo su come andare da Bangkok a Koh Samui. In tutti i casi, per orchestrare al meglio questo complesso itinerario, piattaforme specializzate come 12Go risultano preziose, permettendo di coordinare tutti i segmenti di viaggio in un’unica prenotazione.

Qual è metodo migliore?

La decisione finale dipende essenzialmente dalle tue priorità personali. Se il tempo è prezioso e il budget lo consente, il collegamento aereo diretto rimane imbattibile per efficienza e comodità. Al contrario, se l’aspetto economico prevale e non temi i viaggi lunghi, l’avventura via terra e mare può trasformarsi in un’esperienza memorabile, offrendoti scorci autentici della Thailandia che molti turisti non vedranno mai.

Per qualunque strada tu scelga, ricorda che una pianificazione accurata e l’utilizzo di piattaforme affidabili per le prenotazioni ti garantiranno un viaggio sereno e senza sorprese spiacevoli. Il tuo sogno thailandese tra montagne e isole tropicali ti sta aspettando.

Ricordati inoltre di prenotare per tempo il tuo soggiorno alberghiero a Koh Samui. L’isola è molto frequentata, specialmente in alta stagione, e ti conviene prenotare con un certo anticipo il tuo albergo od ostello sull’isola.