Viaggiare in treno in Vietnam vuol dire avere a disposizione una rete ferroviaria molto estesa e efficiente che va da Ho Chi Minh City (Sud) a Lao Cai, la stazione per visitare Sapa nel nord del Vietnam. Viaggiare in treno attraverso il Vietnam è molto più semplice che prendere l’autobus.
Anche se può essere più lento rispetto all’autobus, si dispone di molto più spazio ed è più sicuro. Le rotaie e i treni sono un po’ datati, ma questo è un ottimo modo per esplorare la nazione. In particolare i treni notturni, con aria condizionata e letti, sono un’alternativa migliore rispetto alle lunghe rotte in autobus.
Perché viaggiare in treno in Vietnam
Scegliere di viaggiare in treno in Vietnam è vuol dire vivere un’indimenticabile esperienza locale. Il più grande vantaggio di questo mezzo di trasporto è il prezzo ragionevole dei biglietti e la sicurezza. Il costo del biglietto è la metà di un volo e solo leggermente più caro dell’autobus.
Il treno, con la sua andatura lenta, attraversa montagne, foreste, valli e fiancheggia l’oceano, permettendoti di godere dell’autentica bellezza paesaggistica del paese. Inoltre, è un modo interessante per immergersi nella vita quotidiana e fare amicizia con i locali e cercare di capire qualcosa in più di questo affascinante paese.
Le classi dei treni in Vietnam
Le strade ferrate della Đường sắt Việt Nam, nota con il nome internazionale di Vietnam Railways, percorrono la costa del paese e collegano Hanoi a Ho Chi Minh City e Hai Phong con collegamenti ferroviari che arrivano quasi al confine cinese. Il governo sta modernizzando la rete ferroviaria e i treni stessi. I treni con l’acronimo SE sono spesso treni nuovi e più veloci. I treni denominati TN sono quelli più datati.
Di solito puoi scegliere tra un hard seat, delle vere e proprie panche di legno, o un soft seat, sedili moderni con imbottitura. A questi si aggiungono gli hard sleeper e soft sleeper, che sono i due tipi di cabina nei vagoni letto. Ci sono poi le carrozze con aria condizionata che quelle senza. Gli hard seat sono la classe più economica e spesso sono occupati da passeggeri locali.
È possibile portare il bagaglio nel vagone e metterlo negli appositi portabagagli sopra la testa o sotto il sedile. Alcuni viaggiatori fissano il proprio bagaglio al portabagagli con un lucchetto per biciclette.
Come in molti paesi, anche in Vietnam è possibile utilizzare i treni notturni, che permettono di risparmiare una notte in un hotel e una giornata di viaggio e sono spesso un’alternativa migliore rispetto a un lungo viaggio in autobus. Il percorso più veloce da Hanoi a Ho Chi Minh City dura circa trenta ore. Il treno viaggia abbastanza lentamente, delle volte a soli 50 km/h attraverso le varie province.
Dove acquistare un biglietto del treno in Vietnam
In generale, i biglietti del treno sono più costosi rispetto all’autobus, ma più economici di un volo domestico. Il prezzo dei biglietti dipende dal tipo di treno e dalla classe che prenoti. Gli hard seat sono l’opzione più economica ma anche la meno confortevole. I soft sleeper sono adatti per lunghe distanze di notte, ma sono anche più costosi. Per un viaggio da Hanoi a Hue, si paga circa 500.000 dong, che corrispondono a circa 20 euro. Spesso, più prenoti i biglietti in anticipo, più basso è il prezzo.
Poiché i treni in Vietnam hanno sempre un numero limitato di soft sleeper, è preferibile prenotare i biglietti il prima possibile. Di solito, i biglietti del treno sono disponibili da 60 giorni prima della partenza (a volte anche 90 giorni in anticipo). I biglietti sono disponibili presso le stazioni ferroviarie, le agenzie di viaggio, gli hotel e online tramite il sito web delle Ferrovie del Vietnam. Noi per esperienza personale consigliamo il portale 12go.asia dove è possibile controllare la disponibilità e utilizzare diversi metodi di pagamento.
Gli orari dei treni
Da Hanoi e da Ho Chi Minh City partono diversi treni, chiamati Reunification Express ogni giorno. Gli orari dei treni cambiano regolarmente, quindi verifica gli orari di partenza sul sito web 12go Asia o sul sito ufficiale delle Ferrovie Vietnamite.
Viaggiare in treno in Vietnam vuole anche dire non aver fretta visto che i convogli non sono sempre puntuali. Spesso ci sono ritardi, talvolta di alcune ore. Non pianificare il tuo volo di collegamento senza una pausa significativa tra l’arrivo del treno e la partenza successiva. Le condizioni meteorologiche possono anche causare ritardi dei treni. Le condizioni cambiano rapidamente e non vengono annunciati ritardi o cancellazioni in anticipo.
Le rotte ferroviarie più popolari in Vietnam
Ci sono diverse tratte ferroviarie famose che offrono fantastici scenari e paesaggi incredibili. Cerca di includerne qualcuna durante il tuo viaggio in Vietnam.
Da Hue a Da Nang
La rotta ferroviaria più suggestiva è quella che va da Da Nang a Hue, lungo la famosa Hai Van Pass. Da un lato si gode di una splendida vista sull’oceano e dall’altro sul passo di montagna. Una buona alternativa se preferisci non guidare in moto lungo il passo.
Da Hanoi a Sapa (Lao Cai)
In passato, il treno, era addirittura l’unico modo per raggiungere Sapa da Hanoi, ma ora ci sono buone strade e ottime connessioni in autobus. Il treno da Hanoi a Sapa, rimane comunque la connessione ferroviaria più popolare per i turisti in Vietnam. Arriverai alla stazione ferroviaria di Lao Cai, da cui potrai raggiungere gli ultimi 40 km a Sapa in taxi, bus o minibus.
Da Nha Trang a Quy Nhon
Non è una ferrovia popolare, ma è molto bella quella da Nha Trang a Quy Nhon. Questa linea ferroviaria corre quasi per l’intero percorso lungo l’oceano.
Da Ho Chi Minh City a Mui Ne (Phan Thiet)
Questo viaggio in treno da Ho Chi Minh City a Mui Ne di 4 ore ti porterà attraverso bellissimi campi di riso fino a Phan Thiet. Dalla stazione, sono solo 20 km fino a Mui Ne.
La sicurezza sui treni in Vietnam
I treni sono molto più sicuri degli autobus. Non viaggiano ad alta velocità, quindi non devi preoccuparti di incidenti. I reati minori sono rari sui treni vietnamiti. Talvolta i ladri cercano di prendere oggetti attraverso il finestrino quando il treno è fermo. Tieni sempre la tua borsa vicina e attaccala o legala a qualcosa, specialmente di notte.
Viaggiare in treno in Vietnam: qualche consiglio finale
Per ultimo vogliamo dare una piccola serie di consigli che possono essere utili nel viaggiare in treno in Vietnam. Fanne tesoro e goditi questo splendido paese anche dal finestrino del vagone.
- Prenota un biglietto in anticipo per scegliere il posto migliore.
- Porta con te del cibo per un pasto serale o uno spuntino nel caso tu sia preoccupato per la qualità del cibo sul treno.
- Un asciugamano può essere utilizzato come coperta e ti terrà al caldo durante il lungo viaggio.
- Se dormi su un hard seat o un soft seat, porta con te un cuscino per il collo.
- Non portare troppi bagagli difficilmente riuscirai a dormire tranquillo se devi fare attenzione ai tuoi effetti personali tutto il tempo.
- Porta del resto in piccolo taglio per pagare il taxi dalla stazione e per il cibo sul treno.
- Se ci sono problemi con il tuo posto o il cibo, non esitare a segnalarlo al controllore.
0 Comments