Andare da Manila a Legazpi vuol dire fare un viaggio in una delle mete meno conosciute dell’arcipelago delle Filippine, ma non per questo meno interessante. Legazpi è situata nella regione di Bicol, verso l’estremità meridionale dell’isola di Luzon, dove si trova anche Manila. Parliamo di una città vibrante e ricca di attrazioni naturali e culturali. Il suo simbolo più iconico è il maestoso vulcano Mayon, famoso in tutto il mondo per la sua forma perfettamente conica, che offre una vista mozzafiato e un richiamo irresistibile per escursionisti e fotografi.
La città di Legazpi è un punto di partenza ideale per avventure all’aperto, tra cui trekking, passeggiate naturalistiche e attività emozionanti come lo zipline e il quad biking attraverso i paesaggi vulcanici. Per gli amanti della storia, il sito delle rovine di Cagsawa, con la torre campanaria che spunta tra le ceneri dell’eruzione del 1814, è un luogo evocativo che racconta il passato di Legazpi.
La cucina locale è un altro punto di forza della città. Legazpi è famosa per i suoi sapori unici, caratterizzati dall’uso generoso di cocco e peperoncino. Piatti come il “Bicol Express” e la “Laing” sono autentiche delizie che raccontano la tradizione culinaria della regione. Oltre alle sue bellezze naturali, Legazpi è un centro in crescita con moderni centri commerciali, vivaci mercati e una popolazione calorosa e ospitale. È una destinazione perfetta per chi desidera combinare avventura, relax e un assaggio della ricca cultura filippina.
Percorrendo una linea retta verso sud-est da Manila a Legazpi, la distanza è di circa 340 chilometri. Sebbene non si tratti di un tragitto molto lungo, il mezzo più efficace per percorrerlo è l’aereo. Questo anche grazie al fatto che i voli sono numerosi durante la giornata e sono offerti da diverse compagnie. L’alternativa è quella di fare il viaggio via terra visto che Manila e Legazpi sono sulla stessa isola e quindi non si devono neanche affrontare delle tratte in mare al contrario di quanto succeda con altri spostamenti nell Filippine. In questo caso il mezzo da scegliere è il bus con diverse compagnie che coprono il tragitto. In questo caso però bisogna mettere in conto che il percorso non è in linea retta e si allunga fino a quasi 500 chilometri.
Andare da Manila a Legazpi in autobus
Viaggiare da Manila a Legazpi offre due opzioni principali: il volo e l’autobus. Sebbene il biglietto aereo sia più caro solitamente il doppio rispetto a quello dell’autobus. Il volo è di gran lunga più rapido e ideale per chi ha poco tempo a disposizione. Tuttavia, se il budget è una priorità, optare per l’autobus può essere una scelta più conveniente, pur richiedendo un investimento di tempo maggiore.
Andare da Manila a Legazpi scegliendo l’autobus, infatti, offre un’esperienza diversa: consente di godere dei panorami lungo il percorso, un dettaglio che si perde completamente viaggiando in aereo. Inoltre, con numerose partenze giornaliere e una vasta scelta di compagnie, questa opzione è accessibile e flessibile. È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione, utilizzando piattaforme come 12Go, che permettono di confrontare facilmente orari, tariffe e punti di partenza. Utilizza il modulo di ricerca qui sotto per cercare il bus adatto alle tue esigenze.
Un altro vantaggio dell’autobus è la stabilità dei prezzi: mentre le tariffe aeree possono aumentare drasticamente all’approssimarsi della data di viaggio, il costo del biglietto dell’autobus resta generalmente invariato, anche se acquistato all’ultimo momento. Tuttavia, è fondamentale verificare la disponibilità dei posti per evitare inconvenienti.
Le compagnie di autobus che operano su questa tratta, come Penafrancia Tours, Isarog Line, Legaspi St. Jude Transport Lines e DLTBCo, offrono una gamma di servizi che varia da mezzi essenziali senza aria condizionata a opzioni più lussuose come autobus letto o Elite. Grazie a piattaforme di prenotazione online, puoi trovare facilmente l’alternativa che meglio si adatta alle tue esigenze e scegliere un punto di partenza che riduca gli spostamenti all’interno di Manila, una città notoriamente congestionata.
Raggiungere Legazpi da Manila in aereo
In molti paesi volare può essere un’opzione costosa, ma nelle Filippine il viaggio in aereo da Manila a Legazpi è sorprendentemente accessibile, soprattutto prenotando con un certo anticipo. Con alcune settimane di preavviso, è possibile trovare biglietti aerei a un prezzo che si aggira intorno al doppio di quello dell’autobus, rendendo il volo una scelta interessante anche per chi deve fare attenzione al budget.
Tre compagnie principali operano su questa tratta: Philippine Airlines, Cebu Pacific e Cebgo. Queste offrono numerosi voli giornalieri, garantendo un minimo di otto opzioni al giorno. Sebbene i tempi di volo indicati per andare da Manila a Legazpi variano tra un’ora e un’ora e 25 minuti, nella realtà il tragitto dura generalmente circa un’ora. La prenotazione può essere effettuata comodamente online tramite piattaforme come 12Go.asia, che permettono di confrontare le opzioni disponibili e completare la prenotazione in pochi minuti.
Quando si sceglie di volare, è importante considerare anche il tempo necessario per raggiungere e lasciare gli aeroporti, oltre ai controlli di sicurezza prima della partenza e all’arrivo. Fortunatamente, l’aeroporto di Manila è situato non lontano dal centro città e può essere facilmente raggiunto tramite navette o jeepney.
All’arrivo a Legazpi, si sarà già molto vicini al centro. Essendo un aeroporto di dimensioni ridotte, si trova a pochi chilometri dalla città, facilitando gli spostamenti verso la destinazione finale in modo rapido e semplice.
0 Comments