Situata nell’estremo est della Thailandia, lungo le rive del fiume Mun e al confine con il Laos, Ubon Ratchathani è una delle città più affascinanti e meno conosciute della Thailandia. Capoluogo dell’omonima provincia e una delle quattro grandi città della regione dell’Isan, Ubon offre un’esperienza autentica della Thailandia lontano dai circuiti turistici più battuti.
La città è un crocevia culturale straordinario, dove si fondono armoniosamente le tradizioni thailandesi, laotiane e khmer, creando un’identità unica e distintiva. Questa ricchezza culturale si riflette nei suoi magnifici templi, nelle festività colorate come il celebre Festival delle Candele, e nella calorosa ospitalità della sua gente.
Ubon Ratchathani non è solo un punto di passaggio verso il Laos (siamo ai confini con la provincia di Pakse) e la Cambogia, ma una destinazione che merita di essere esplorata per la sua autenticità, i suoi paesaggi naturali mozzafiato come le rapide di Kaeng Tana e Sam Phan Bok (il “Grand Canyon thailandese”), e per immergersi nella vera essenza della vita nell’Isan, lontano dalla frenesia delle mete più turistiche.
Nonostante la destinazione sia decisamente remota, rispetto alle classiche zone turistiche della Thailandia, andare da Bangkok a Ubon Ratchathani non è difficile ma solo un po’ lungo, specialmente decidendo di fare la tratta via terra. I chilometri di distanza dalla capitale sono circa 630 in linea d’aria che diventano oltre 700 di strada. È possibile prenotare e acquistare biglietti online di autobus, treni o voli diretti per andare da Bangkok a Ubon Ratchathani online. Continua a leggere per avere tutte le informazioni che ti servono.
Come andare da Bangkok a Ubon Ratchathani in aereo
Ubon Ratchathani è dotata di aeroporto (sigla UBP) e l’aereo è senza dubbio il modo più veloce e comodo per raggiungere Ubon Ratchathani da Bangkok. Il volo dura circa 1 ora e rappresenta la scelta ideale per chi ha poco tempo a disposizione o preferisce evitare i lunghi trasferimenti via terra.
Dall’aeroporto di Bangkok-Don Mueang partono voli quotidiani operati principalmente da compagnie low-cost come AirAsia, Lion Air e Nok Air, mentre dal Suvarnabhumi vola Thai Airways con alcune frequenze giornaliere. I prezzi dei biglietti variano considerevolmente a seconda della stagione e dell’anticipo con cui si prenota, ma è possibile trovare tariffe convenienti prenotando con un certo anticipo, specialmente con le compagnie low-cost.
L’aeroporto di Ubon Ratchathani si trova a circa 3 km dal centro città ed è ben collegato con taxi, songthaew (pick-up condivisi) e servizi di trasporto privato. Prenotare i voli online attraverso la piattaforma 12Go permette di confrontare in un colpo solo diverse soluzioni in fatto di orari e prezzi e decidere la migliore per le proprie esigenze.
Raggiungere Ubon Ratchathani da Bangkok in treno
Il treno è una delle opzioni più popolari e affascinanti per viaggiare da Bangkok a Ubon Ratchathani, offrendo un’esperienza autentica e la possibilità di ammirare i paesaggi della Thailandia rurale. I treni partono dalla stazione principale di Bangkok, Krung Thep Aphiwat, la nuova stazione centrale che ha sostituito la storica Hua Lamphong) e il viaggio dura circa 9-11 ore a seconda del tipo di treno scelto.
I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale delle ferrovie thailandesi a con un anticipo massimo di 60 giorni prima del viaggio. Tuttavia il sito delle ferrovie thai non brilla per facilità di utilizzo e velocità quindi è preferibile usare un portale come 12Go che fornisce il massimo della sicurezza con una interfaccia in lingua italiana o inglese. È consigliabile prenotare con un buon anticipo, specialmente per i treni notturni e durante i periodi di alta stagione o festività locali. Utilizza la maschera qui sotto per controllare gli orari e prenotare online il tuo biglietto per Ubon Ratchathani.
Sono disponibili diverse categorie di servizio: treni espressi, rapidi e locali, con opzioni di posti a sedere di seconda e prima classe, oppure carrozze letto per i treni notturni. Quest’ultima è la scelta preferita dalla maggior parte dei viaggiatori, poiché permette di partire la sera, dormire durante il tragitto e arrivare a Ubon Ratchathani al mattino presto, ottimizzando così il tempo del viaggio. Le carrozze letto sono disponibili in versione con aria condizionata (più confortevoli) o con ventilatori (più economiche).
Viaggiare da Bangkok a Ubon Ratchathani in bus
Il bus rappresenta un’alternativa economica e comoda per raggiungere Ubon Ratchathani da Bangkok, con numerose partenze giornaliere che offrono flessibilità nella scelta degli orari. Gli autobus partono principalmente dal terminal Mo Chit (Northern and Northeastern Bus Terminal) di Bangkok e il viaggio dura circa 9-10 ore, a seconda del traffico e del tipo di servizio scelto.
Sono disponibili diverse opzioni: autobus VIP con sedili reclinabili extra-larghi e più spazio per le gambe, autobus di prima classe con aria condizionata e sedili confortevoli, oppure autobus standard più economici. Molti viaggiatori preferiscono gli autobus notturni, che permettono di partire la sera e arrivare a destinazione al mattino, risparmiando così una notte di alloggio. I bus VIP e di prima classe offrono solitamente servizi aggiuntivi come snack, bevande, coperte e talvolta anche intrattenimento a bordo.
I biglietti possono essere acquistati direttamente al terminal oppure comodamente online su piattaforme di prenotazione come 12Go Asia avendo immediatamente la panoramica degli orarti disponibili. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i weekend e le festività thailandesi, quando la domanda è più alta.
Qualche altro consiglio
Ubon Ratchathani merita sicuramente una visita per chi desidera scoprire un lato più autentico della Thailandia, lontano dalle rotte turistiche più affollate. Come abbiamo visto, raggiungere questa affascinante città dall’est del paese non è complicato: che tu scelga la rapidità dell’aereo, il fascino romantico del treno notturno o la convenienza del bus, ogni opzione ha i suoi vantaggi e si adatta a diverse esigenze di tempo e budget.
La scelta del mezzo di trasporto dipenderà dalle tue priorità: se hai poco tempo, l’aereo è l’ideale; se vuoi vivere un’esperienza più avventurosa e risparmiare su una notte di alloggio, il treno notturno è perfetto; se cerchi la soluzione più economica con buona flessibilità di orari, il bus è la scelta giusta.
Qualunque sia il tuo modo di viaggiare, Ubon Ratchathani ti aspetta con i suoi templi magnifici, la sua cultura unica, i paesaggi naturali spettacolari e la calorosa ospitalità dell’Isan. Buon viaggio!
0 Comments